top of page
_DSC0211-Edit.jpg

LA MIA ARTE PER
CONFORTO 
e MERAVIGLIA
Daniel Salvi

Daniel Salvi (n. 1994) vive e lavora nella campagna milanese.

Daniel Salvi è un artista e direttore creativo italiano la cui pratica multidisciplinare spazia tra arte, creazione digitale ed esperienza multisensoriale. Noto per la sua serie GODDESSES & MUSES (Dee & Muse), esplora l'intersezione tra mitologia, femminilità e spiritualità contemporanea attraverso l'arte digitale a tecnica mista – che fonde fotografia, intelligenza artificiale, pittura digitale e ritocco – nonché l'uso di musica e arte olfattiva.

Attingendo al pensiero filosofico ed ecologico, Salvi decostruisce e reinterpreta l'immaginario classico, italiano e rinascimentale, usando il mito come lente per interrogarsi sulla condizione umana. Salvi incanala le sue convinzioni e i suoi valori in una visione in cui umanità e natura coesistono in armonia, ispirando empatia, conforto e resilienza.

Salvi è apprezzato per la sua maestria nell'uso dell'intelligenza artificiale come strumento artistico. Lungi dal trattarlo come un mero ausilio tecnico, lo usa come un mezzo attraverso il quale la sua complessa visione e il suo mondo interiore diventano una realtà visibile e udibile.

La pratica artistica di Salvi si estende oltre il visivo: le sue installazioni immersive combinano colonne sonore ed esperienze olfattive, trasformando l'atto della visione in un rituale di riflessione.

Il suo lavoro è stato presentato in mostre personali e iniziative legate alla pace in Italia e all'estero, tra cui collaborazioni con l'organizzazione benefica internazionale "Colors for Peace", di cui è Brand Communication Officer dal 2021.

Curriculum Vitae

Daniel Salvi

Nato a Taranto, Italia, 1994

Vive e lavora a Nerviano (Milano, IT)

 

 

Formazione Accademica

 

2019 — Master’s Degree in Communication Design, Politecnico di Milano 

2019 — High Training Diploma in Licensing and Brand Extension, POLI.Design

2016 — Bachelor’s Degree in Communication Design, Politecnico di Milano

Mostre Personali

 

2024 — Goddesses & Muses – OBLIVION, Corals Gallery – HubArt, Milano (IT)

2024 — Dee & Muse – In dialogo con Bergognone, Town Hall, Nerviano (Milano, IT)

2024 — Goddesses & Muses in the Metaverse, M.O.K.A. Museum, Metaverse

2023 — Goddesses & Muses, Lynk & Co Milan Club, Milano (IT)

 

Selected Group Exhibitions

2025 — Colors for Peace, Palazzo Esposizioni Roma, Roma (IT)

2024 — Espressioni Meccaniche, Piccolo Teatro Digitale, Pontedera (Pisa, IT)

2018 — Ubuntu, MUBA Museum, Milan (IT)

 

Professional Experience

 

2016–ora — Founder & Creative Director, Daniel Salvi – Branding & Design Consulting

2021–ora — Brand Communication Officer, Colors for Peace

2018 — Graphic Designer & Assistant, Armando Milani Design

2018 — Brand Design Consultant, EDC – Beijing Shexianghui Information Technology Co.

2017–2018 — Professor Assistant, Politecnico di Milano

2015–ora — Contributor, Pirati Grafici Web Magazine

Dal piano più alto di un grattacielo alla terra della campagna milanese.

Il Rinascimento Emozionale di Daniel Salvi
e il suo viaggio verso la meraviglia

8_edited_edited.jpg

Per quasi un decennio, Daniel Salvi ha navigato tra le rigorose geometrie e gli obiettivi concreti della comunicazione visiva.

A soli ventun anni, ha fondato la sua agenzia, è diventato direttore creativo di campagne internazionali ed è stato presto invitato come docente e relatore ospite in prestigiose università italiane.

Quello che avrebbe potuto essere l'inizio di una brillante carriera tra i grandi nomi del settore si è gradualmente scontrato, anno dopo anno, con un'instancabile sete di sogno e pura meraviglia.

Quel mondo – dove emozioni, umanità ed etica sono spesso in vendita – era diventato, per Salvi, così freddo e buio da assomigliare ai rigidi inverni di Amburgo, la città che aveva a lungo chiamato casa.

1D8E84FC-E790-4D49-A693-C3320B30F23B_1_105_c_edited.jpg

Vista di Amburgo. Foto: © Daniel Salvi, 2 Febbraio 2023

La sua scelta decisiva di lasciare la Germania e tornare in Italia ha segnato una discesa simbolica nelle sue radici più profonde: dall'ufficio all'ultimo piano di un grattacielo nel centro città, Daniel è tornato al piano terra del suo studio, immerso nella campagna fuori Milano.

Lì, tra le calde tonalità della rigogliosa vegetazione italiana e i muri di pietra consumati dal sole, ha trovato l'energia per dare voce a un nuovo tipo di creatività: un'arte che invita lo spettatore a perdersi, a interrogarsi, a confrontarsi con i propri impulsi umani e a riscoprire un senso di meraviglia dimenticato.

Questo Rinascimento Emozionale è diventato il cuore di un'esperienza multisensoriale, profondamente umana nei temi e autenticamente italiana nell'iconografia, un incontro intimo con mondi visivi in ​​cui si può percepire la stessa scintilla di pace e stupore che l'artista stesso ha riscoperto.

Non si tratta semplicemente di una fuga nella bellezza, ma di un atto di attivismo poetico: un invito a riscoprire l'empatia, la convivenza con la natura e la pace.

I mondi che Salvi crea oggi sono finestre aperte su realtà mitiche ma senza tempo, profondamente contemporanee nella loro risonanza. Parlano alla parte più incontaminata del nostro essere e offrono un abbraccio di vitalità – attraverso l'arte visiva, olfattiva e musicale – che chiunque, ovunque, può chiamare proprio.

D45A295D-8C8A-4626-A9BD-3B7120630DF4_1_1

Cava Nervilago, campagna del milanese. Foto: © Daniel Salvi, 21 Agosto 2025

Articoli correlati

bottom of page