top of page

Daniel Salvi (B. 1994)

Sciamana con Candela

Dimensioni

88 x 128 x 8 cm (con cornice)

 

Descrizione

Arte digitale con tecniche miste

Stampa Fine Art su carta di cotone

Firmato dall'artista (stampato, in basso a destra)

Venduto incorniciato

 

Edizione

Pezzo singolo (1 di 1)

 

Anno

2023

 

Prezzo

Su richiesta

Ascolta il commento dell'artista

Sciamana con CandelaDaniel Salvi
00:00 / 02:13

DETTAGLI

DANIEL SALVI (N. 1994)

Sciamana con Candela

 

Firmato dall'artista (stampato, in basso a destra)

Arte digitale con tecniche miste

Stampa Fine Art su carta di cotone

Pezzo singolo (1 di 1)

 

88 x 128 x 8 cm (con cornice)

80 x 120 cm (senza cornice)

 

Eseguito nel 2023

 

Venduto con cornice dipinta a mano con distanziatore e vetro museale

Certificato di autenticità firmato dall'artista.

Rapporto sulle condizioni

Condizioni perfette, nuovo

 

Provenienza

L'artista

 

Esposto

Milano, Lynk & Co Milan Club, "Goddesses & Muses"

Mostra di Daniel Salvi, dicembre 2023,

n. 5 (dall'Artista).

Museo Moka, Decentraland, "Goddesses & Muses"

Mostra di Daniel Salvi, gennaio-febbraio 2024,

n. 5 (dall'Artista).

Nerviano, Sala Bergognone, "Dee & Muse - In Dialogo con Bergnognone" - Mostra Personale, maggio 2024 (dall'Artista)

Prezzo

Su richiesta

NOTA DI CATALOGO

"Stiamo assistendo a

una profezia o una maledizione? "

Nell'opera suggestiva "Sciamana con Candela," siamo invitati in uno spazio liminale dove il mistico e il quotidiano si intrecciano. La sciamana, un condotto verso l'arcana, è catturata in un momento di comunione trascendentale, la sua espressione è una di intensa concentrazione o rivelazione ultraterrena.

 

Il contrasto marcato tra la soffice luce della candela e le ombre incombenti accentua la dicotomia tra la conoscenza e l'ignoto.

 

La corona di spine che adorna la sua testa, che ricorda la flora appassita, segnala una partenza dalla vitalità dei fiori in boccio, suggerendo una profonda affinità con il decadimento ciclico e la rinascita insiti nella magia naturale.

 

Essa evoca la padronanza dello sciamano sugli elementi e sul ciclo della vita, simboleggiando un legame con la terra che è al tempo stesso nutriente e formidabile.

 

La fiamma, animata da una brezza spettrale, appare come una singola entità, forse indicativa del fuoco interiore dello sciamano o della manifestazione di una presenza eterea. L'aria intorno a lei sembra carica di un'energia primordiale, accennando alla soglia di mondi invisibili.

 

Questo pezzo sfida i confini del tempo e del luogo, posizionando lo spettatore all'interno del rituale stesso. Solleva domande: La fiamma è un presagio di illuminazione o un presagio di oscure profezie? Noi, gli osservatori, siamo testimoni passivi o partecipanti attivi in questo rito?

 

"Sciamana con Candela" non è semplicemente un ritratto; è una narrazione catturata in medias res, un dialogo congelato tra lo sciamano e le forze elementari al suo comando.

 

Lo spettatore è lasciato a riflettere sulla natura del rituale e sul potere esercitato dalla figura che, con uno sguardo che trapassa il velo della realtà, ci invita a guardare oltre.

 

Schermata 2023-12-27 alle 10.43.18.png

Ispirato a questa opera d'arte

Articoli correlati

ALTRO DA

DEE & MUSE - La Prima Collezione

bottom of page