top of page

Dall’AI art ai Profumi d’autore: “Goddesses & Muses” di Daniel Salvi è più di una mostra, è un viaggio sensoriale.




MILANO – Nella serata del 5 dicembre, il Lynk&Co Milan Club di Corso Venezia 6 è stato il palcoscenico della grande inaugurazione di "Goddesses & Muses", una mostra innovativa dell'artista digitale Daniel Salvi e curata da Chiara Sticca, aperta al pubblico dal 6 al 12 dicembre 2023, dalle 10:00 alle 19:00.


"Goddesses & Muses" si svela come una celebrazione della bellezza femminile e della profondità delle emozioni umane. Daniel Salvi, che mescola in maniera visionaria tecnologia e creatività, invita i visitatori a perdersi in dimensioni meditative e senza tempo, dove gli sguardi delle dee diventano porta per ragionare sull’inconscio e sull’armonia con il tutto.


I quadri – tutte opere uniche per rendere esclusivo l’incontro con il soggetto del ritratto – si sottraggono al concetto di dipinto e fotografia, in quanto create da un lungo processo di direzione artistica che plasma la materia grezza proveniente da Intelligenza Artificiale e Fotografia. 


La serata si è svolta con un tour guidato a cura dello stesso Daniel Salvi, fornendo approfondimenti sui processi concettuali, artistici e visivi dietro ogni singola opera. Durante l'evento, gli ospiti hanno avuto l'opportunità unica di immergersi in un'esperienza multi-sensoriale, composta di un’audioguida completa della mostra (disponibile in Italiano e in Inglese) e di un’esperienza olfattiva, attraverso la prova di una serie di profumi originali ispirati a ciascun’opera, frutto della collaborazione con l’artista profumiere Riccardo Barazzetta.


La serata d’inaugurazione è stata completata dall’affascinante performance ideata da Salvi, che ha permesso i visitatori di entrare all’interno del dominio onirico e metafisico di una delle dee di “Goddess & Muses”. Gli ospiti, accedendo singolarmente a una stanza buia, hanno potuto incontrare una dea vivente e riflettersi nel suo specchio, sotto il grande occhio proiettato dell’artista. L’esperienza è stata creata con lo scopo di innescare un’affascinante introspezione e creare una connessione unica tra l'osservatore e l'osservato.


La mostra "Goddesses & Muses" è un invito a un viaggio profondo e personale, è arte che diventa esperienza che travolge i sensi e trasporta i visitatori in altre misteriose dimensioni, dove è possibile scoprire o riscoprire parti nascoste di noi stessi.


SULL'ARTISTA
DANIEL SALVI (Italy, 1994 –) Artista e Designer grafico, Daniel Salvi apre a soli 21 anni la propria agenzia pubblicitaria e realizza campagne internazionali per l’Europa, America Latina e Cina. Nel 2018 diventa assistente e allievo diretto del celebre designer Armando Milani, sotto la cui direzione artistica organizza la mostra “Ubuntu” al Museo MUBA di Milano: qui alcune delle sue opere verranno esposte insieme a quelle di grandi nomi quali Milton Glaser e Massimo Vignelli. Dal 2023, inizia la serie di “dee e muse” attraverso cui esplora la profondità della natura umana, attraverso la sua espressione secondo lui più pura, vitale e universale: quella femminile.

SULLA CURATRICE
Chiara Sticca Candellone curatrice d’arte, architetto e giornalista. Collabora per musei, spazi espositivi e gallerie in modo indipendente.Affascinata dal contemporaneo in tutte le sue sfaccettature ricerca talenti e ne promuove la loro arte. Scrive regolarmente  su magazine italiani e stranieri.



Contatti: segreteria@danielsalvi.com - Daniel Salvi, Viale Giovanni XXIII n.21 - 20014 Nerviano (Milano, Italia)

Comments


bottom of page